SCURI DA TAGLIO (pioulla)
Le vecchie scuri da taglio (pioulla) erano fabbricate sia da fabbri locali che da “specialisti” nella fabbricazione di questi indispensabili attrezzi: artigiani i quali, in genere, firmavano i pezzi di loro produzione con un marchio. Più tardi, a partire dalla fine degli anni Cinquanta del secolo scorso, alle scuri di fabbricazione artigianale si sostituiscono quelle di produzione industriale.
SCURE DA TAGLIO
PIOULLA
USO: taglio di alberi e rami
DESCRIZIONE: scure da taglio a lama biconvessa, con convessità accentuata verso il basso; sulla lama, la sigla dell’artigiano fabbricante GSANTO accompagnata dal motivo di una spada
PROVENIENZA: Valtournenche, Pâquier. Proprietà: Flavio Loreti
MISURE: l. max. cm23,5; lg. max. lama cm16,5 min. cm4,2
CONSERVAZIONE: ottima
Scopri la storia e le tradizioni agropastorali di Valtournenche attraverso un emozionante tour virtuale con foto a 360 gradi, esplorando oggetti e mestieri unici